My Blog Posts

2019 30/Ago

Protagonista di questo concerto sarà la vocalità verdiana, con una selezione di cantanti di altissimo livello che si sfideranno tra belcanto, virtuosismi e raffinatezze vocali, coinvolgendo il pubblico in un crescendo di sentimenti ed emotività. Saranno eseguite, da oltre 100 musicisti tra orchestra, cori e solisti, pagine memorabili delle opere: La Traviata, Il Trovatore, Rigoletto, La Forza del destino, Otello, Luisa Miller, Nabucco.

La scelta di grandi Arie, Duetti, Sinfonie, Preludi e Cori, sarà l’occasione per celebrare la drammaturgia verdiana fatta di sorprese, sogni, di intrighi e di passioni estreme. Orchestra Filarmonica Mediterranea, direttore M° Paolo Lepore, Coro del Faro e Corale “S. Binetti” dir. M° Lucia De Bari, solisti: Gianfranco Zuccarino, Danilo Formaggia, Carmen Lopez, Manuela Barabino, Daria Chubakova, Elizaveta Zapolskikh, Inna Bachevskaia. A cura di Ass. Chorus JSO – Auditorium Madonna della Rosa

Keep Reading
2019 28/Ago

Le Serate Verdiane sono un’occasione per dedicare una particolare attenzione alla produzione per voce e pianoforte del M° Giuseppe Verdi. Protagonista della serata il M° Roberto Corlianò al pianoforte, un virtuoso di indiscusso valore che ha deliziato il numeroso pubblico insieme ai numerosi cantanti: Danilo Formaggia, Carmen Lopez, Daria Chubakova, Manuela Barabino, Margarita Pisarenko, Anna Ebel, Vittoria Di Bisceglie, Ksenia Krilova. Non paragonabili per quantità, essendo circa trenta, rispetto alla sterminata produzione cameristica di Rossini o Donizetti, le liriche da camera meritano tuttavia di essere conosciute sia perché assolutamente godibili, sia per la curiosa storia che spesso si cela dietro alcune di esse. A cura dell’Ass. Ars Nova – Chiesa Madonna della Rosa

Keep Reading