My Blog Posts

2019 27/Set

Vent’anni di attività del gruppo Scout GNGEI Sez. di Molfetta, rappresentati da una mostra denominata IN-VENTI che punta a sintetizzare quanto vissuto insieme in questi vent’anni con e per la nostra città – Chiesa della Morte

Keep Reading
2019 6/Set

“I giovani alla sequela del pensiero profetico di don Tonino: Immagini e Icone”. A cura dell’Ass. “Con don Tonino per la solidarietà” – Sala dei Templari

Keep Reading
2019 17/Ago

“Ritratti e autoritratti dei maestri molfettesi”. Anche ad agosto Molfetta si tinge dei colori dell’arte e ad esporre sono tra alcuni dei più importanti artisti del panorama contemporaneo molfettese accanto a maestri provenienti da diverse regioni della penisola. Sala dei Templari

Keep Reading
2019 10/Ago

“Nuove dimensioni della scultura”, collettiva di 18 scultori operanti nel territorio nazionale ed internazionale.

Keep Reading
2019 7/Lug

“Tra cielo e terra” è il titolo della Mostra collettiva organizzata dall’Associazione di pittura: “I colori dell’anima” curata dal maestro Filippo Cacace – Sala dei Templari

Keep Reading
2019 5/Mar

La Settimana Santa pugliese, con il suo patrimonio di suggestioni sacre, vola in Spagna a Valladolid, nella terra di Castilla e Leon. I secolari e stretti rapporti tra le due regioni, legati al tema della Passione, sono al centro di una importante iniziativa itinerante di scambi culturali. Molfetta 14-24 aprile – Museo Diocesano

Keep Reading
2018 23/Dic

Mostra Fotografica “Ri-tratti”, personale del maestro Roberto Sibilano, in cui si incontrano l’arte fotografica e l’innovazione tecnologica – Spazio GaArt

Keep Reading
2018 23/Dic

Straordinaria visita del Fai Giovinazzo presso Casa Museo Poli, accolti dalla squisita disponibilità del dott. Poli scoprendo gli oggetti e le opere di straordinaria bellezza, visitata nel 1847 dal Re Ferdinando II.

Keep Reading
2018 1/Dic

“A Franco e Gilda” è il titolo della mostra dedicata all’artista molfettese Franco Poli (1920 -2003). L’evento di grande pregio vede l’esposizione di opere provenienti da collezioni private e di opere di proprietà del Comune di Molfetta, un’occasione per ricordare il grande amore dell’artista per la sua Gilda e per le tradizioni della sua città. A cura di Galleria 54 arte contemporanea – Sala dei Templari

Keep Reading
123