2020
19/Gen
My Blog Posts
2019
15/Dic
Presentato il catalogo della mostra Leonardesca del maestro Omar Galliani nella splendida cornice di Casa Museo Poli. Presente l’artista, il Presidente della Fondazione Valente Avv. Nanna, il Presidente Onorario dott. Poli
Keep Reading
2019
11/Dic
Presentazione libro Tonino Nuovo – “Omaggio” a Tonino Nuovo è il libro scritto dal Prof. Gaetano Mongelli presentato nella suggestiva Sala dei Templari
Keep Reading
2019
4/Ott
Omaggio a Orazio Panunzio in occasione del decennale della scomparsa. Presentazione della commedia inedita: Il casino delle signore selvagge, a cura del Prof. Pino Sasso e della Prof.ssa Marisa Carabellese – Aula consiliare
Keep Reading
2019
29/Set
Presentata a Molfetta la riedizione, dopo vent’anni, del richiestissimo Dizionario “Nuovo Lessico Molfettese – Italiano” presso l’Info Point Turistico, nel Centro Storico, promosso dal Teatro dei Cipis. Un’opera che rappresenta un punto di riferimento per il recupero delle origini del dialetto molfettese
Keep Reading
2019
20/Set
Presentato il libro dell’artista Tonia Copertino dalla Prof.ssa Mirella Casamassima, critico e storico – a cura dell’Associazione Il Ghigno
Keep Reading
2019
14/Lug
Presentazione del programma EVENTI MOLFETTA 2019 – 100 spettacoli, 500 artisti, 30 location per vivere un’estate a Molfetta all’insegna della Musica, Danza, Cinema, Teatro e laboratori per bambini, Mostre d’arte, Lirica, Prosa e tanto altro
Keep Reading
2019
13/Lug
2019
12/Lug
Lectio Magistralis del Professor Luigi Borzacchini, docente del Dipartimento di Matematica di Bari, in occasione della presentazione del libro sulla “magica” figura di Leonardo da Vinci dal titolo: “Leonardo da Vinci, le radici della scienza moderna” – Associazione “Il Ghigno” – Galleria Patrioti Molfettesi
Keep Reading
2019
22/Giu
La suggestiva cornice del Museo Archeologico del Pulo accoglie la 9° edizione della rassegna poetica più importante del Mezzogiorno: La Notte Bianca della Poesia. Ospiti di caratura internazionale: Gerardo Placido (Italia), Josè Maria Micò (Spagna) e Simha Siani (Israele) – Organizzazione: Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Keep Reading
Anche quest’anno un seguitissimo appuntamento dedicato alla poesia con l’Associazione delle Culture e dei Pensieri del mediterraneo. A cura del presidente Nicola de Matteo, coadiuvato dal prof. Gianni Palumbo abbiamo ascoltato i versi di Nicola Accettura, Marco Ignazio de Santis, Zaccaria Gallo, Daniele Gincane, Anna Santoliquido ed altri, attraverso le letture di Tania Adesso e Leonardo Mezzina – Auditorium Museo Diocesano
Keep Reading